News

Questa pagina è dedicata alla raccolta di nuovi prodotti lanciati dai nostri fornitori, ed a nuove partnership e collaborazioni. Non esitare a contattarci per ulteriori informazioni.

LASER VERDE ULTRAVERSATILE A PICOSECONDI, >50W PER MICROLAVORAZIONI – 4/22

MKS Instruments, Inc. ha presentato il suo laser Spectra-Physics® IceFyre® GR50, un laser verde compatto a picosecondi caratterizzato da alta potenza media, con prestazioni leader del settore e a basso costo di gestione.

Il nuovo laser offre una potenza >50 W, impulsi ultracorti e una versatilità senza precedenti per l’ottimizzazione del processo con velocità di ripetizione regolabili, flessibilità dell’impulso programmabile TimeShift™ ps e attivazione dell’impulso su richiesta. Il laser è robusto e compatto, consentendo una facile integrazione nei sistemi.

Il laser IceFyre GR50 è l’ideale per la microlavorazione di alcuni dei materiali più difficili di oggi, tra cui FR4, vari metalli, ceramiche e compositi di vetro, il tutto operando in ambienti di produzione impegnativi, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

INNOVATIVO LASER A FEMTOSECONDI UV DA >50 W PER LE MICROLAVORAZIONI – 4/22

MKS Instruments, Inc. ha presentato il suo laser Spectra-Physics® IceFyre® FS UV50, un laser industriale a femtosecondi con potenza UV >50 W, elevata affidabilità e basso costo di gestione.

Il laser IceFyre FS UV50 è ideale per la microlavorazione con la massima qualità ed ad alta produttività di materiali critici tra cui polimeri, metalli, semiconduttori, film sottili e compositi per l’elettronica di consumo esigente, l’energia pulita, i dispositivi medici e le applicazioni industriali.

Questo nuovo laser offre un’eccezionale versatilità per prestazioni di processo ottimali:

  • impulso su richiesta (POD) e uscita sincronizzata in posizione (PSO)
  • modalità burst programmabile TimeShift™

NUOVE CABINE DI PROTEZIONE LASER (PRONTA CONSEGNA)   –  04/21

Sono nate le nuove cabine di protezione laser a basso costo e auto-assemblabili per applicazioni con laser in Classe 3B e 4 e con robot:

  • Materiali certificati EN60825
  • Basso Costo
  • Auto costruibile
  • Con Interlock Controller e segnalazioni luminose di pericolo laser
  • Completa di emergenze
  • Dimensioni fino a 3mt x 3mt

NUOVA COLLABORAZIONE CON CONTINUUM – 03/21

Continuum, fondata nel 1975, è un’azienda leader mondiale nella produzione di laser impulsati a nanosecondo, con elevata energia per impulso. Di seguito un breve riassunto delle principali caratteristiche tecniche dei laser presenti a catalogo:

  • energia per impulso da pochi mJ fino ad arrivare al range dei kJ
  • lunghezza d’onda di emissione da IR a UV, attraverso la generazione di armoniche e l’utilizzo di oscillatori parametrici (OPO)
  • durata temporale degli impulsi da pochi ns fino a centinaia di ns
  • sistemi pompati a lampada, con frequenze di ripetizione degli impulsi che arrivano fino ad alcune decine di Hz
  • sistemi pompati a diodi, con repetition rate fino a 40 kHz

NUOVI LINK RFoF PHASE-MATCHED – 05/20

Questa funzione innovativa è disponibile per i link RFoF programmabili a bassa frequenza, moduli estremamente leggeri e compatti, dotati delle seguenti caratteristiche:

  • phase-match supportato fino a 6 GHz
  • sistema costituito da 4 link, ognuno dei quali è composto da una coppia Trasmettitore-Ricevitore
  • ogni coppia Tx-Rx è dotata di attenuatori variabili, che permettono all’utente di regolarli via software così da controllare Noise Figure, Input P1dB e IP3
  • ogni modulo Tx è inoltre dotato di un LNA che può essere attivato via software, permettendo di avere segnali in ingresso nel range di -100 dBm/1MHz per applicazioni a banda larga

NUOVI LINK RFoF CON SEGNALI SPURI ESTREMAMENTE BASSI – 05/20

La serie di link RF over fiber ad alta frequenza (frequenza massima da 15GHz a 40GHz) è ora disponibile con livelli di segnale spurio estremamente bassi, inveriori a -95dBm.
Per alcune applicazioni (come Radar, EW) poter disporre di link RFoF con bassi livelli di segnali spuri è essenziale. Questi segnali, infatti, si mischiano al segnale RF in ingresso, vengono trasmessi e si ritrovano in uscita, provocando:

  • un aumento di Probability of False Alarm (PFA)
  • un incremento del livello di Minimum Detection Signal (MDS)
  • degradazione dell’Adjacent Channel Power Ratio (ACPR)

NUOVI CHILLER SERIE NEXTREME – 04/20

  • Disponibili in 3 taglie: 1800W, 2800W e 5000W @20°C
  • Liquido refrigerante con circa la metà del GWP (Global Warming Potential) di refrigeranti standard
  • Motore a velocità variabile, che riduce rumore e migliora l’efficienza
  • Riduzione dei consumi